Filtri Avanzati
Cerca per Zone di Roma
Cerca per riferimento
Cerca per Zone di Roma
Filtri Avanzati
Cerca per riferimento

Verande esterne ora soggette al permesso di corstruire.

La Conferenza Stato-Regioni del 20 ottobre 2016 definisce la veranda come un «locale o spazio coperto avente le caratteristiche di loggiato, balcone, terrazza o portico, chiuso sui lati  da superfici vetrate o con elementi trasparenti e impermeabili, parzialmente o totalmente apribili».

La veranda viene considearta un nuovo ambiente al servizio di un bene principale e la sua composizione, che sia con struttura portante in alluminio o in legno, consente di durare nel tempo quindi si esclude che possa essere la classificabile come elemento precario. La presenza di una veranda, infine, contribuisce all'ampliamento del godimento dell’immobile determinando un incremento volumetrico.

Per trasformare un balcone in veranda si dovrà sostenere una modifica al prospetto dell'immobile, per questo motivo l’opera va qualificata come intervento di ristrutturazione edilizia poiché determina l’addizione di nuovi elementi ed impianti.

Per poter eseguire i lavori sarà quindi obbligatorio ottenere il permesso di costruire.

Tale autorizzazione viene rilasciata dal Comune, dietro presentazione del progetto da parte del proprio tecnico di fiducia, il quale garantirà che la nuova struttura non comprometterà in alcun modo l’incolumità e la stabilità dell’intero edificio e che verrà realizzata in modo da non intaccare la facciata del palazzo.

Proprietà Esclusive

Scopri la nostra selezione di Immobili di lusso

Immobili in vendita in:



Immobili in locazione in:

Lavora con Noi

"Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti"

Candidati Ora